I say a little prayer for you
***
Abitino in lycra color bluette elettrico costellato di pois bianchi e neri. Scollatura a portafoglio con mono-colletto bianco in vista, cintura alta e ampia gonna sotto il ginocchio. Taglia 44, zip laterale.
***
Acquistato in un mercato real vintage di Bologna, un sabato mattina alle 9.44 circa.
Trattavasi di un tranquillo weekend culinario, che sfociò in shopping selvaggio presso la mitica Montagnola, della quale ignoravo l’esistenza. O almeno così dichiarai al mio ignaro accompagnante, che non sapeva cosa gli aspettava. Scavalcando stand emo e bancarelle di spillette, ecco all’orizzonte del sano second-hand.
Piatto ricco, mi ci ficco.
***
La señora Milagros, che ogni domenica mi aspetta a braccia aperte presso il mercatone di usato di Madrid, vorrà scusare il tradimento patriottico (il terzo, per ora, dopo lo shopping a Genova e l’acquisto parmense, che mi ha fatto accaparrare una delle gonne presentate in questo post).
***
Tempi di lavorazione: 2 ore.
Confezionato alla fine degli anni ’70, l’abito, ex maxi-size pentito, è stato a lungo ascoltato e alla fine scarcerato dalla sorte che lo vedeva rinchiuso in un armadio. Ristretto mediante una pénce posteriore, è ora in attesa di giudizio, fintanto che la Corte Suprema decida se accorciarlo o meno.
Che Pasquale inizi a raccogliere i sassetti tra il pubblico di Forum, per vedere il da farsi.
Ideale per visitare i parenti, al pranzo di Santo Stefano o direttamente nell’aldilà, come fa la nostra top model negli scatti che la ritraggono.
***
Colonna sonora: Mi vorranno scusare tutti coloro che sono rimasti turbati dalla location dello shooting.
Chiedo venia in particolare alla famiglia Invernizzi, per la scelta ricaduta sulla lapide del loro caro.
E’ stata una decisione casuale, dettata solo dalla luce (e dall’assenza di vedove dallo sguardo sospetto che pedinavano i nostri movimenti). La modella non era d’accordo quindi mi assumo tutta la responsabilità.
Per esorcizzare i cattivi pensieri, niente musica.
Bensì un’esilerante barzelletta raccontata da mio nonno 87enne.
Rigorosamente in dialetto lumbàrd.
***
Maggiori info: fruhlingdesign@gmail.com
ahahahhahaahhaahahah el sè fai nde le mudande!!! nonno love!
🙂 🙂 ma quante ne sa?
ciaooo!! ho scoperto per caso il tuo blog! complimenti è bellissimo come gli abiti d’altronde!!! ma non ho capito se li vendi anche e come funziona! grazie e baciii!!!
Ciao cara benvenuta a fruhling!! il blog è giovane giovane (contrariamente all’autrice), online da un paio di mesetti scarsi.
La maggior parte degli abiti sono in vendita, basta che mi segnali quali ti piacciono lasciandomi un commento sotto l’articolo corrispondente, o scrivendomi direttamente a fruhlingdesign@gmail.com
I prezzi variano dai 20 ai 50 euris, dipende, essendo ogni capo un pezzo real vintage e unicisssimissimo!
Se hai fb, ciùcichen stor ha una sezione dedicata a fruhling :
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.265621620122288.70585.100000233553989
A presto, un abbraccio
Simona
Grande nonno, bello il vestito, va bene per una 46 o è giustino?
Ciao! Il vestito è perfetto per una 44-46, dato che è morbido in vita ed il corpetto non fascia per nulla. Se vuoi ti passo le misure precise così ti fai un’idea
A prestissimo!! Simona
la vita è troppo BREVE per farsi scappare questo abito immortale!!!
Grandeeeeee !
Complimentoni ancora alla modella 🙂
Ciao Simona,
grazie per avermi segnalato il tuo blog, mi sono innamorata del tuo lavoro! Anch’io sono un’appassionata di vintage e di “rivisitazioni” di vecchi capi rubati alla nonna! 🙂
Ho aggiunto il tuo sito tra i preferiti sarò sicuramente una tua nuova lettrice! 🙂
Te ti fa piacere possiamo seguirci su twitter e fecebook attualmente non ho un blogroll (è tra le prossime modifiche da aggiungere al mio sito oltre ad un adeguato about me, che rimando sempre!) ma non appena lo inserirò ti aggiungo anche lì. Mi piace davvero quello che fai!
molto particolare come post.
ho adorato!