Swing It, Sister
Oggi vi presentiamo un abito frühllato a dovere.
Per i vergini del blog, dicesi ‘frühllato’ un capo risalente come minimo agli anni ’80, comprato in mercati second hand di roba accatastata, con l’obiettivo di modificarlo senza pietà a mano e/o a macchina per renderlo mettibile nowadays, sfuggendo dall’omologazione dei vari Zara & c.
(che non disdegnamo in epoca di saldi, sia ben chiaro, come visto qui)
*
Trattasi di abito verdone con piccole pence anteriori e posteriori, lunga fila di bottoni antichi bianchi e oro, scollatura tonda.
Davvero delizioso.
Cos’aveva che non andava il poraccio? Ma era una taglia 50, pace all’anima sua.
Abbiamo agito riprendendo le cuciture laterali, ristringendo le maniche, ed applicando una cucitura nel centro della schiena lungo tutta la lunghezza dell’abito.
Tempo di lavorazione: 2 episodi di Twin Peaks.
*
Il risultato? Giudicate voi.
Le foto sono state realizzate per il progetto di cui vi parlavamo qui.
E se vi piace il cappello, diteci la vostra: come cacchio si metterà? Perchè Frü ha tentato in vari modi, vi ricordate?
(Se la risposta è un no secco o una faccia ammutolita, rimediate cliccando qui immediatamente)
Presto, prestissimo altre chicche.
***
Colonna sonora: Mills Brothers, ‘Swing It, Sister’
***
Maggiori info: fruhlingdesign@gmail.com
Che meraviglia. Poi questo verde?
Da impazzire proprio.
“Tempo di lavorazione: 2 episodi di Twin Peaks” muoio! 😀
Guapas! Y como mola el vestido!!!
Il tempo di lavorazione e’ geniale 🙂 Splendido verde e mi piace molto in vita! Brava ragazza!
Ciauu,
Ale
Le foto sono molto molto belle, e l’abito mi piace un sacco!
Davvero brava!
baci
mo
STRA-contenta di averti scoperto!! Grazie di essere passata nel mio blog 🙂 Direi che devo assolutamente aggiungerti ai miei feed!! 🙂
Non so che altro dire se non: FANTASTICO!
che bel post….vestito stupendo, come il colore!!!!
grazie grazie a tutte troppo buone! presto in arrivo tutte le foto di quella giornata vedrete che meravigghia
Bellissimi tanto il vestito come le foto. Fruhll addicted!
bellissimo! complimenti!
Adoro la tua filosofia di svecchiare gli abiti delle nonne, e le colonne sonore che scegli sono sempre meravigliose.avanti cosi!