Truhlling Design – Trasferta nu Salentu
La sindrome nota come ‘post vacation blues’ colpisce il 35% della popolazione, con maggior incidenza tra i 25 e i 45 anni. Più di un italiano su 3, dunque, rischia di soffrire il rientro a tal punto da ‘somatizzarlo’. I sintomi? Senso di stordimento, calo di attenzione, digestione difficile, mal di testa e dolori muscolari. Ma anche ansia, abbassamento dell’umore, senso di vuoto, atteggiamento distaccato e irritabilità”. Il ritorno alla “quotidianità” viene spesso vissuto in modo traumatico e questo stato di “malessere” che ci accompagna nei primi giorni di ritorno a casa, viene definito depressione post-vacanze. Si è invasi da un reale stato di disagio fisico e psicologico che in genere tende ad abbandonarci nel giro di una decina di giorni.
[tratto da un’intervista allo psichiatra Claudio Mencacci, direttore del Dipartimento di neuroscienze dell’ospedale Fatebenefratelli di Milano]
Non parlatemi per almeno un’altra settimana.
***
Colonna sonora: Edith Piaf/Pink Martini, ‘Je Ne Veux Pas Travailler’
***
Maggiori info: fruhlingdesign@gmail.com
Ma sei stata da me e non mi hai detto niente??? Bello vero il Salento??
Le tue foto sono meravigliose, bravissima!
Un bacio
Dolce&gabbana ti fa una pippa!!!!!
❤ ❤ ❤
Un po’ di ansia me l’hai messa con tutta quella storia della depressione!! Comunque bellissime foto 🙂
che viaggio indimenticabile…….. ufffffffffff
fantastiche queste foto! ❤
+++
Ti aspetto su The Reality Of A Dream. Love, Ines
Bellissime foto e bellissimi posti, voglio tornare in vacanza!
Don’t Call Me Fashion Blogger
Bloglovin’
Facebook
Come nn rimanerci sotto con questi posti? Meravigliose foto e… Wuesto costumino pin up a pois? Fantastico
foto spettacolari
con sti posti il trauma da rientro ti dura fino a febbraio!!